Medico

Apritevi al mondo!!!

Dedicarsi alla professione anima e corpo per poter scoprire il mestiere più bello del mondo.

Protagonista della nostra nuova intervista è il dott. Miguel Rechichi, che ci racconta l’importanza di un percorso formativo ben strutturato ed articolato e, soprattutto, di aprirsi alla comunità scientifica mondiale.......

Leggi

Che significa oggi essere donna e voler diventare a tutti costi un’oculista e poi puntare a specializzarsi in una branca chirurgica difficile come la vitreo-retinica?

Donna e chirurgo vitreo retinico, la dottoressa Manuela d’Aquino, una personalità forte e determinata che emerge da ogni sua affermazione, ci racconta il percorso tuttora difficile che deve affrontare una......

Leggi

Ambliopia e rischio cardio-metabolico

L’ambliopia, nota come “occhio pigro”, è un difetto molto frequente del neuro-sviluppo e costituisce una causa di deficit visivo, che colpisce tra l’1 e il 3% dei bambini nel mondo.......

Leggi

Inauguriamo la nostra serie di interviste con un caso clinico davvero interessante, propostoci dal dott. Silvio Zagari e che pensiamo catturerà l’interesse sia dei colleghi oculisti che del pubblico del web.

La nostra rubrica "Vi racconto una storia... " viene inaugurata con un'intervista al dott. Silvio Zagari, un oculista che ha fatto proprio il detto "Quanto più mi piace fare qualcosa,......

Leggi

Vi racconto una storia…

Un caso complesso o inconsueto, che siete riusciti a risolvere: raccontatelo alla nostra rivista.

"Vi racconto una storia...", la nostra nuova rubrica concepita con gli oculisti e per gli oculisti. Gli oculisti saranno protagonisti in prima persona. "Vi racconto una storia..." coinvolgerà professionisti di......

Leggi

Sifilide oculare e diagnosi precoce

La sifilide oculare è piuttosto rara, ma può avere un grave impatto sull’apparato visivo e, soprattutto, è estremamente difficile da diagnosticare correttamente.

Introduzione La sifilide oculare è una complicanza piuttosto rara, ma grave della sifilide non trattata, un’infezione batterica trasmessa sessualmente. La sifilide oculare può colpire qualsiasi parte dell’occhio e può avere......

Leggi

AI & Oculomics

Un approccio del tutto nuovo alla diagnosi, che sfrutta la potenza di algoritmi sempre più complessi e sofisticati in grado di processare una enorme mole di dati

Dall’intelligenza artificiale applicata in medicina nascono sempre nuove e promettenti prospettive, anche e soprattutto in Oftalmologia. I ricercatori dell’Università di Birmingham sono, infatti, riusciti a mettere a punto, proprio grazie......

Leggi

Promettenti risultati dagli studi di fase 3 del Faricimab, anticorpo monoclonale, che in base ai dati già presentati risulta efficace nel ridurre l’edema maculare e  consentire un allungamento degli intervalli di somministrazione intravitreale.

Le occlusioni venose retiniche (Retinal Vein Occlusions - RVO) costituiscono, dopo la retinopatia diabetica, il disordine retinico vascolare più comune e colpiscono oltre 28 milioni di persone nel mondo, con......

Leggi
Congressi