Pubblico
La qualità del sonno notturno è un elemento fondamentale per il benessere psico-fisico dell’organismo. Perdite in termini di ore di sonno e ancor di più una scarsa qualità del sonno,......
LeggiCosa è il distacco di retina? Tra le molte problematiche che possono colpire l’apparato visivo, il distacco di retina è una delle più comuni cause di improvvisa perdita della vista.......
LeggiTra le patologie oculari correlate all’invecchiamento, la degenerazione maculare legata all’età (DMLE- https://www.oculistaitaliano.it/articoli/ruolo-dellinfiammazione-nelle-patogenesi-della-degenerazione-maculare-legata-alleta/ ) è tra le prime cause di cecità nei Paesi in via di sviluppo e la principale......
LeggiDai dati del dipartimento di oftalmologia e neuropsichiatria dell’Università di Tokyo (Giappone) emerge una correlazione tra la sindrome dell’occhio secco e i lavoratori appartenenti alla categoria degli impiegati, che sono......
LeggiUn deficit visivo, di qualsiasi natura ed entità, influisce sulla capacità degli individui di svolgere, in modo sicuro e semplice, compiti importanti in vari ambiti funzionali. Un problema visivo si......
LeggiLa cheratite batterica è una grave malattia infettiva oculare che può portare ad una considerevole perdita visiva. La gravità e l'esito dell'infezione corneale dipendono, generalmente, dalle condizioni di base della......
LeggiDimostrata un’associazione significativa tra consumo di pesce e gravità della principale complicanza oculare del diabete mellito
Uno studio, pubblicato su Scientific Report, è stato mirato a verificare l’associazione tra consumo di pesce e grado di severità della retinopatia diabetica negli individui di razza asiatica affetti da......
LeggiLa retinopatia diabetica (RD) è la complicanza oculare più frequente tra i pazienti diabetici nonché la prima causa di cecità a livello globale nei Paesi in via di sviluppo. Clinicamente la......
Leggi