Pubblico
Innovative technologies for cataract refractive surgery.
The development of new IOLs is in progress and some hi-tech IOLs are already undergoing clinical trials to strike the more and more challenging goals of contemporary cataract surgery.
The development of new IOLs is in progress and some hi-tech IOLs are already undergoing clinical trials to strike the more and more challenging goals of contemporary cataract surgery. The......
LeggiUna insufficiente dilatazione pupillare con i normali farmaci midriatici può essere causata da precedenti patologici o parafisiologici a carico dell’iride; i più frequenti sono la presenza di sinechie posteriori (per pregressi fatti uveitici o per precedenti interventi chirurgici o per l’uso prolungato di miotici) e l’atrofia e la sclerosi dello stroma irideo e dello sfintere pupillare (sindrome da pseudoesfoliazione capsulare o per soli fatti di senescenza del tessuto).
Recentemente è stata descritta una nuova associazione tra scarsa midriasi e utilizzo di tamsulosin (Pradifâ, Omnicâ), un bloccante dei recettori a-1A (1). Questo farmaco viene utilizzato per trattare pazienti con......
LeggiLa Sindrome di Stargardt è una malattia genetica che porta a grave ipovisione nell'adolescente e nell'adulto. Clinicamente è relativamente conosciuta, ma vi è un apparente disinteresse degli aspetti psico-sociali legati alla......
LeggiCheratite da Acanthamoeba: il trattamento con PHMB selezionato come “hot topic” al congresso ARVO 2015
Appuntamento a Denver (USA) dal 3 al 7 maggio 2015 per il congresso annuale ARVO. Quest’anno, tra gli abstract ammessi al prestigioso congresso promosso dall’Associazione per la Ricerca su Visione......
LeggiIntroduzione La monografia “Infiammazione: clinica e terapia” (Parte I e II), pubblicata da “l’Oculista Italiano”, raccoglie numerosi e rilevanti contributi scientifici in cui si mette in evidenza l’importanza della componente......
LeggiLa “faco-trabeculectomia” è un approccio chirurgico combinato essenzialmente riservato ai pazienti affetti da glaucoma e cataratta
Introduzione Per intervento combinato si intende l’esecuzione di un duplice e simultaneo atto chirurgico che permetta di trattare la concomitante presenza di più patologie. Nel caso del glaucoma, un approccio......
LeggiIndicazioni per la chirurgia della cataratta nei bambini
La cataratta congenita può causare deficit visivi nei bambini[1]. È causa di circa il 10% dei casi di cecità infantile in ambito mondiale[2]. In particolare una porzione rilevante di casi si......
LeggiL’occhio, per la sua posizione anatomica e per la sua specifica funzione organica, è continuamente esposto allo stress causato dalla luce.
La luce solare La luce solare non è bianca, ma è costituita da una gamma di radiazioni luminose che formano il cosiddetto spettro solare. Lo spettro comprende radiazioni visibili, percepite......
Leggi