Pubblico

Grande successo della strategia promossa dall’OMS.
Registrato nel 2019 anche un calo notevole nel numero delle persone esposte al rischio di contrarre questa grave infezione oculare.

 

Gli ultimi dati, resi noti dall'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) al 22° meeting del GET2020 (Global Elimination of Trachoma by 2020), registrano un grande successo: il numero di persone a......

Leggi

Uno studio condotto presso l’ospedale universitario di Assuit, in Egitto, ha valutato il livello di conoscenza dei pazienti, in particolare di quelli più anziani, sulla retinopatia diabetica (RD), una delle......

Leggi

HIV e occhi Sindrome dell’occhio secco (dry eye syndrome- DES) e retinopatia sono tra i disturbi oculari più diffusi tra i pazienti affetti da HIV (Human Immunodeficiency Virus). Si stima,......

Leggi

Arriva la bolletta in Braille per luce e gas

Dall’inizio del 2019 è possibile riceverla presentando un’apposita richiesta

Destinatari dell'operazione: i 25 mila non vedenti che leggono il Braille, su un totale di circa 100 mila persone con menomazione visiva presenti nel nostro paese. Dal 1° gennaio 2019......

Leggi

Giornata Mondiale della Vista

Oggi 10 ottobre 2019, in occasione della Giornata mondiale della vista, la SOI (Società Oftalmologica Italiana) e l’IAPB Italia mettono a disposizione in tutto il Paese, a partire dal mese......

Leggi

Quali sono gli effetti dei raggi ultravioletti sugli occhi? La principale fonte naturale di radiazioni ultraviolette (UVR) è la luce solare, per cui tutti gli individui sono esposti quotidianamente ad......

Leggi

La disabilità visiva, come la cataratta, che al di sopra dei 50 anni affligge 1 individuo su 3, è considerata un fattore di rischio nel declino delle capacità cognitive. Uno......

Leggi

La maggior parte dei bambini, soprattutto di sesso maschile, ha avuto almeno una volta nella vita a che fare con le pistole-giocattolo. Queste, infatti, sono tra i giochi più richiesti......

Leggi