Medico

Dolore oculare e anestetici topici

I rischi che un uso prolungato e inappropriato dei colliri anestetici può comportare per la cornea e per l’intera superficie oculare.

Molto spesso i pazienti con disturbi agli occhi si rivolgono all’oculista o al medico di base accusando come sintomo principale il dolore, un dolore che, soprattutto se connesso a una......

Leggi

Sindrome di Stevens Johnson e occhio

Una patologia rara, che richiede un trattamento tempestivo.

 

Occhi e annessi oculari possono essere coinvolti da quella che si deve considerare una vera e propria emergenza clinica: la sindrome di Stevens Johnson, di cui bisogna parlare contestualmente alla......

Leggi

Arrivano i robot!

Anche in Oftalmologia il futuro vedrà un impiego sempre più ampio di macchinari robotizzati, soprattutto in ambito chirurgico.

Le ultime notizie annunciano l’impiego dei robot anche nella chirurgia della cataratta, che è la procedura di chirurgica oculare più frequente a livello mondiale. La novità è costituita da un......

Leggi

Antibiotici e citotossicità

La scelta dell’antibiotico giusto nelle infezioni oculari: quali sono i criteri a cui fare riferimento.

La scelta dell'antibiotico giusto La scelta dell'antibiotico giusto nelle infezioni oculari richiede un attento consulto con un medico : quali sono i criteri a cui fare riferimento. L'intervistato Il dott.......

Leggi

L’inquinamento e la povertà possono essere determinanti nell’insorgenza e nel decorso di molte patologie oculari

La sostenibilità ambientale è un fattore molto importante anche per la salute degli occhi. L’inquinamento e la povertà sono, infatti, determinanti nello sviluppo di molte malattie oculari. In base ai......

Leggi

Appuntamento a Vienna per il congresso ESCRS 2023, vetrina delle innovazioni più avanzate e punto d’incontro tra team di ricerca, chirurghi e aziende.

La chirurgia della cataratta rappresenta al momento attuale l’intervento più eseguito, in ambito oftalmologico, sia in Italia che nel mondo. I risultati visivi postoperatori e il recupero della funzionalità visiva......

Leggi

MOSCHE VOLANTI: ASCOLTA IL PODCAST

I consigli de ‘L’Oculista italiano’ per prevenire il disturbo che impatta su umore e qualità di vita

Fastidiose come gli insetti, le 'mosche volanti' si manifestano come puntini, filamenti, macchie di varie forme e dimensioni che fluttuano nel campo visivo. Possono essere accompagnate anche da lampi di......

Leggi

Uno studio recente ha valutato le differenze nelle densità delle cellule endoteliali (CED) e nello spessore centrale della cornea (CCT) in pazienti con diabete mellito sia di tipo 1 che......

Leggi
Congressi