Pubblico
Il diabete gestazionale è caratterizzato da un livello elevato di glucosio nel sangue, che si determina durante la gravidanza e di solito scompare dopo il parto. Può insorgere in qualsiasi......
LeggiLa sindrome dell’occhio secco (DED) è una condizione patologica di carattere multifattoriale, correlata dunque a diversi fattori causali, che comprendono sia condizioni fisiologiche che ambientali. Tra i molti fattori che......
LeggiUna scrittura quasi illeggibile e disordinata può essere erroneamente classificata come disgrafia, ma può invece essere dovuta a problemi nell’apprendimento della scrittura manuale, su cui è molto importante intervenire.
La disgrafia è un disturbo specifico dell’apprendimento (D.S.A.), che si manifesta con una cattiva grafia e rende la scrittura più o meno illeggibile poiché disordinata, estesa al di fuori dei......
LeggiCos'è una malattia rara In base alla definizione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), una malattia può essere definita "rara" se compare con una frequenza inferiore a 6,5-10 persone ogni 10.000,......
LeggiNuova puntata del podcast de L’Oculista Italiano per promuovere il benessere della vista
L’infiammazione o flogosi è una condizione presente in moltissime patologie, anche in quelle oculari ed è a questo argomento, che è dedicata la seconda puntata di 'Ascolta e vedrai', il podcast......
LeggiL'allergia oculare e la sindrome dell'occhio secco (DED) sono due patologie oculari molto comuni, che hanno un significativo impatto negativo sulla qualità della vita. Gli studi epidemiologici riportano una prevalenza......
LeggiGli occhi sono fondamentali per la percezione del mondo che ci circonda e per la comunicazione con gli altri. Attraverso gli occhi siamo in grado di rilevare i colori, la......
LeggiLa retinopatia associata al cancro (CAR) è una malattia retinica rara, di origine paraneoplastica e associata ai tumori, che può causare cecità. La retinopatia associata al tumore è stata descritta......
Leggi