Pubblico
Le Acanthamoeba, amebe a vita libera che si ritrovano nell'aria, nella polvere, nel suolo e nell'acqua, sono i principali agenti eziologici di un'infezione della cornea nota come cheratite da Acanthamoeba......
LeggiA tu per tu con un opinion leader del settore Eye-care in Messico. Hasta la vista!
Ci parla del Suo background professionale? Da quanto tempo lavora nel settore oftalmico e perché ha scelto questa specialità? Ho terminato la Specializzazione in Oftalmologia nel 1997 e subito......
LeggiChi è affetto da EMD sa bene che tra i sintomi e i disagi più comuni vi sono una visione deformata e una percezione della visione a colori alterata, che......
LeggiLa congiuntivite nel neonato, detta anche ophthalmia neonatorum (ON), si verifica entro il primo mese di vita e può avere eziologia chimica, virale o batterica. È la malattia oculare più......
LeggiI bambini affetti da microcefalia congenita da Zika virus, un’infezione virale che può essere trasmessa ai nascituri durante il periodo gestazionale, possono presentare una disfunzione visiva cerebrale indipendentemente dalla presenza......
LeggiI risultati di uno studio Italiano appena pubblicato sulla rivista Acta Diabetologica dimostrano una correlazione tra la variabilità glicemica (VG) e la neurodegenerazione precoce della retina in soggetti affetti da......
LeggiLa congiuntivite è tra le cause principali di occhio rosso. L'occhio rosso (red eye) è dato dalla dilatazione dei vasi sanguigni che irrorano i tessuti oculari e rappresenta una delle......
LeggiUn team di ricercatori italiani ha realizzato e validato una protesi retinica completamente organica, che è stata impiantata in un modello murino in vivo. Le analisi elettrofisiologiche e comportamentali hanno......
Leggi