Grazie ai recenti progressi della tecnologia, le tecniche di esame per la diagnosi delle patologie oculari sono progredite rapidamente, il che ha permesso di migliorare notevolmente anche l’approccio clinico alla sindrome dell’occhio secco.
La netilmicina potrebbe essere considerata un antibiotico di prima scelta in ambito preoperatorio, a causa a del suo ampio spettro di attività che copre anche ceppi multiresistenti.
Il modo in cui i nostri occhi si adattano all'oscurità rappresenta un indicatore chiave della salute della retina, che può essere alterata in presenza di alcune malattie, come la degenerazione maculare legata all'età .