Pubblico

Un ampio studio di coorte riporta le conseguenze a lungo termine dell’infezione da COVID-19 nella popolazione dei bambini sotto i 18 anni e nel gruppo iper-fragile dei pazienti affetti da neuro-disabilità

I pazienti pediatrici ospedalizzati per COVID-19, l'infezione causata dal virus  SARS-CoV-2, o per sindrome infiammatoria multisistemica (MIS-C) presentano spesso gravi manifestazioni neurologiche, che risultano significativamente associate, al momento della dimissione......

Leggi

Le patologie neuro-oftalmiche

 

 

Caratteristiche e prevalenza delle patologie neuro-oftalmiche e novità dell'imaging diagnostico più avanzato Le patologie neuro-oftalmiche non sono molto frequenti, ma hanno in genere una sintomatologia grave, anche in termini di......

Leggi

Riportati casi di cheratite da Pseudomonas aeruginosa, resistenti a tutti i comuni antibiotici, gestiti alla fine con un antibiotico “off label”, risultato fortunatamente efficace.

Difficilissime da trattare e con enormi rischi di cronicizzazione e di danno permanente alla funzione visiva: sono le infezioni oculari multiresistenti, una realtà purtroppo sempre più diffusa e preoccupante. Su......

Leggi

Correzione dello strabismo negli adulti

Lo strabismo può persistere o insorgere anche in età adulta, quando la decisione di operare diventa molto delicata, dovendo valutare sia i potenziali benefici funzionali che quelli psico-sociali

Lo strabismo può persistere o insorgere anche in età adulta, quando la decisione di correggere questo difetto chirurgicamente diventa molto delicata, dovendo valutare sia i potenziali benefici funzionali che quelli......

Leggi

Gli occhi molto miopi sono esposti al rischio di processi degenerativi che possono gravemente pregiudicare la vista.

La corioretinosi e la degenerazione maculare miopica sono tra le complicanze della miopia progressiva che possono pregiudicare gravemente la vista. La miopia La miopia è un vizio di refrazione a......

Leggi

Microplastiche: allarme umor vitreo

Preoccupazione per gli effetti sulla salute oculare delle microplastiche rilevate nell’umor vitreo umano.

Le microplastiche sono contaminanti ambientali che suscitano crescente apprensione per via dei rischi per la salute umana dovuti alla loro presenza in diversi campioni biologici, anche perché uno studio recentemente......

Leggi

Con l’avvicinarsi dell’estate si riaffacciano i pericoli legati alla trasmissione di infezioni virali attraverso il morso delle zanzare.

L’estate e, in generale, il clima caldo-umido dovuto al riscaldamento globale sono alla base, anche nel nostro paese, di un notevole incremento del rischio sanitario dovuto alle zanzare, in particolare......

Leggi

Gli occhi dei bambini

Un libro scritto da una mamma, in collaborazione con oculisti e pediatri, per fornire informazioni e consigli sulla salute degli occhi dei più piccoli

Gli occhi dei bambini: un tema di grande interesse, innanzitutto per le mamme ed i papà a cui è affidato ogni aspetto della cura dei più piccoli durante la loro......

Leggi