Medico
Cosa sapere e come comportarsi è fondamentale per gestire al meglio sia la fase di emergenza e che il graduale ritorno alla normalità.
SARS-CoV-2 SARS-CoV-2 è un virus RNA a filamento positivo, appartenente alla famiglia dei Coronavirus, così denominati per il tipico aspetto a corona, visibile al microscopio elettronico. Dai dati relativi all'andamento......
LeggiOftalmologia e pandemia Covid Alla luce della diffusione globale di SARS-CoV-2 e del periodo di emergenza globale che stiamo attraversando nasce l’esigenza di comprendere quali sono le implicazioni per gli......
LeggiIl glaucoma è tra le principali cause di cecità irreversibile nel mondo e si stima che colpirà circa 76 milioni di soggetti entro il 2020. Ad oggi non esiste un......
LeggiLa vista è una delle funzioni sensoriali più importanti, più del 30% del cervello umano è infatti coinvolto nell'elaborazione delle informazioni visive. La perdita della vista, tra tutte le possibili......
LeggiIl diabete mellito e relazione con la retinopatia diabetica Il diabete mellito di tipo 2 (T2DM, Type 2 Diabetes Mellitus) è tra le patologie metaboliche più diffuse al mondo e......
LeggiIl foro maculare (MH, Macular Hole) è un difetto retinico a tutto spessore nell’area foveolare che comporta la compromissione della visione centrale. Il foro maculare senile idiopatico si presenta in......
LeggiLa carenza di LAMP2, una glicoproteina espressa principalmente nell’Epitelio Pigmentato Retinico è associata all’insorgenza della DMLE (Degenerazione Maculare Legata all’Età). In un esperimento condotto sui topi, l’inattivazione del gene che......
LeggiRetinopatia del prematuro (ROP): un nuovo modello predittivo è in grado di identificare precocemente il rischio di ROP, una patologia oculare che può portare alla cecità. Il modello, disponibile sotto......
LeggiCongressi
- Nazionali
- Internazionali