Medico

Una recente scoperta genetica potrebbe rivoluzionare la diagnosi e il trattamento della retinite pigmentosa, patologia oculare degenerativa che colpisce la retina. Un team di ricerca internazionale, guidato dall’italiano Lorenzo Bianco,......

Leggi

Nuove scoperte aprono oggi importanti prospettive alla diagnosi e al trattamento del Pemfigoide oculare. La ricerca sta esplorando il ruolo del microbiota nell'influenzare lo sviluppo e la progressione del Pemfigoide......

Leggi

Pemfigoide oculare

Il pemfigoide oculare è una malattia autoimmune, rara e complessa, che colpisce principalmente la congiuntiva, causando una congiuntivite cronica bilaterale con cicatrizzazione progressiva. Questo disturbo fa parte del più ampio......

Leggi

La distrofia endoteliale di Fuchs è una patologia oculare progressiva, caratterizzata da una degenerazione delle cellule endoteliali della cornea, fondamentali per mantenere la trasparenza e una buona qualità della vista.......

Leggi

Neurite Ottica Retrobulbare

La neurite ottica retrobulbare è una condizione patologica che può influenzare la vista in modo significativo e che colpisce il nervo ottico nella parte posteriore. I sintomi più comuni includono......

Leggi

Miastenia gravis: oculisti in prima linea

La miastenia gravis (MG) è una malattia cronica autoimmune, che coinvolge la giunzione neuromuscolare e che nella maggioranza dei pazienti, circa nel 90% dei casi, determina un coinvolgimento oculare che......

Leggi

AI generativa in Oftalmologia

Le applicazioni dell’intelligenza artificiale (AI) generativa in Oftalmologia continuano il loro rapido ed inesorabile progresso. È di qualche mese fa lo studio “Deep Learning to Discriminate Arteritic From Nonarteritic Ischemic......

Leggi

Amiloidosi da transtiretina

L'amiloidosi è una malattia rara, che si presenta in più forme e che nella forma familiare da transtiretina può determinare problemi oculari. Tipi di amiloidosi Tutti tipi di amiloidosi sono......

Leggi
Congressi