Medico
ll Fundus Refraction Offset sta emergendo come un indicatore promettente per una valutazione più personalizzata della miopia, che rappresenta in assoluto il difetto refrattivo più diffuso nel mondo. Nella prassi......
LeggiLa fluorangiografia (FAG) rappresenta uno degli esami diagnostici più importanti per verificare lo stato di salute della retina e del nervo ottico. Attraverso un modello innovativo, basato sugli algoritmi dell'Intelligenza......
LeggiLa blefarite è una condizione oftalmica molto comune, che può causare disagio e fastidio agli occhi, ma con una corretta conoscenza della patologia è possibile identificarne le cause e gestirla......
LeggiUna recente scoperta genetica potrebbe rivoluzionare la diagnosi e il trattamento della retinite pigmentosa, patologia oculare degenerativa che colpisce la retina. Un team di ricerca internazionale, guidato dall’italiano Lorenzo Bianco,......
LeggiNuove scoperte aprono oggi importanti prospettive alla diagnosi e al trattamento del Pemfigoide oculare. La ricerca sta esplorando il ruolo del microbiota nell'influenzare lo sviluppo e la progressione del Pemfigoide......
LeggiIl pemfigoide oculare è una malattia autoimmune, rara e complessa, che colpisce principalmente la congiuntiva, causando una congiuntivite cronica bilaterale con cicatrizzazione progressiva. Questo disturbo fa parte del più ampio......
LeggiLa distrofia endoteliale di Fuchs è una patologia oculare progressiva, caratterizzata da una degenerazione delle cellule endoteliali della cornea, fondamentali per mantenere la trasparenza e una buona qualità della vista.......
LeggiLa neurite ottica retrobulbare è una condizione patologica che può influenzare la vista in modo significativo e che colpisce il nervo ottico nella parte posteriore. I sintomi più comuni includono......
LeggiCongressi
- Internazionali
- Nazionali