Pubblico

InflammAging e superficie oculare

L’invecchiamento come condizione preclinica delle patologie della superficie oculare: una nuova prospettiva basata sul concetto di “parainfiammazione”.

La superficie oculare, come ogni parte del nostro organismo, si evolve e si trasforma coll’avanzare dell’età. L’invecchiamento è, in realtà, un processo molto complesso e il progredire della ricerca scientifica......

Leggi

L’inquinamento e la povertà possono essere determinanti nell’insorgenza e nel decorso di molte patologie oculari

La sostenibilità ambientale è un fattore molto importante anche per la salute degli occhi. L’inquinamento e la povertà sono, infatti, determinanti nello sviluppo di molte malattie oculari. In base ai......

Leggi

Covid-19 in ripresa: bisogna preoccuparsi?

Crescono rapidamente i nuovi casi di Covid-19 e in tutti noi insorgono gli interrogativi su quanto sia seria la situazione.

Nelle prime settimane di settembre 2023 in Italia, come già nel resto del mondo, è stata registrato un incremento rilevante dei casi di Covid-19 (nella settimana 7-13 settembre +44,4% rispetto......

Leggi

MOSCHE VOLANTI: ASCOLTA IL PODCAST

I consigli de ‘L’Oculista italiano’ per prevenire il disturbo che impatta su umore e qualità di vita

Fastidiose come gli insetti, le 'mosche volanti' si manifestano come puntini, filamenti, macchie di varie forme e dimensioni che fluttuano nel campo visivo. Possono essere accompagnate anche da lampi di......

Leggi

Un obiettivo più che importante per i genitori e gli educatori e a cui è dedicato un percorso educativo promosso dall’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma.

I bambini delle nuove generazioni vengono definiti “nativi digitali” proprio perché per loro il digitale non è solo un mezzo, ma una parte dei loro stessi meccanismi di apprendimento e......

Leggi

Una forma di cheratite rara, ma estremamente invalidante per la quale ad oggi non esistono farmaci autorizzati, ma la ricerca scientifica sta per rendere disponibile una terapia sicura ed efficace.

Infezione oculare rara, con conseguenze potenzialmente molto gravi, la cheratite da Acanthamoeba deve il suo nome a un protozoo ubiquitario presente nel terreno e nell'acqua. Per questa patologia infiammatoria della......

Leggi

Cheratocono

Il cheratocono (KCN) è una patologia oculare degenerativa a carattere progressivo, che si manifesta come un caratteristico incurvamento a forma di cono della cornea, associato a un assottigliamento irregolare dello......

Leggi

Il glaucoma è tra le principali cause di cecità irreversibile nel mondo. Proprio per il rischio di perdita permanente della vista, è molto importante capire come anche alcune condizioni sistemiche......

Leggi