Pubblico
L'occhio è una sorta di finestra per guardare dentro di noi. Dalle immagini retiniche degli occhi, grazie all'intelligenza artificiale del sistema RetFound, si può fare diagnosi di malattie oculari (retinopatia......
LeggiLa ricerca sul glaucoma, che ne indaga le cause di insorgenza e i possibili trattamenti, ci avvicina a passi da gigante a terapie sempre più "a misura di paziente" e,......
LeggiChi l’avrebbe mai detto che bere un caffè al giorno può far bene anche ai nostri occhi, oltre che al nostro umore! La caffeina, sostanza appartenente alla classe delle metilxantine,......
LeggiIl cheratocono è oggi, grazie ai progressi in diagnostici e terapia, una patologia sempre più trattabile, con ottimi risultati in termini di conservazione dell’acuità visiva, a condizione che la diagnosi......
LeggiQuando andiamo dal parrucchiere per tingerci i capelli dobbiamo essere consapevoli dei possibili rischi di retinopatia determinata dai coloranti. In questo articolo analizzeremo proprio questi rischi e riepiloghiamo a cosa......
LeggiA metà agosto 2024, quando molti di noi erano in vacanza e in giro per turismo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato il vaiolo delle scimmie o “Monkey pox” (mpox),......
LeggiUn caso clinico che poteva avere esiti drammatici, determinato da un’inusuale puntura d’ape sul bulbo oculare.
Sul New England Journal of Medicine è stato recentemente pubblicato un case report in cui viene descritto un caso inusuale di una puntura di ape a carico del bulbo oculare......
LeggiSemaglutide, approvato dalla FDA nel 2017 per il trattamento del diabete di tipo 2 e nel 2022 per il trattamento della obesità, da qualche tempo è finito alla ribalta sui......
Leggi