Pubblico

ROP: cosa fare per prevenirla?

Gli ultimi dati dell’OMS

Lo scorso 17 novembre è stato dichiarato in tutto il mondo “Giornata mondiale del prematuro” con lo scopo specifico di sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale e i governi sui problemi connessi......

Leggi

Un difetto visivo frequente: lo strabismo

Lo strabismo è una condizione oculare nella quale gli assi visivi non sono allineati verso lo stesso punto dello spazio. Può colpire tutte le fasce d’età, sebbene si registri un’incidenza......

Leggi

Possedere una buona funzionalità visiva  è un requisito fondamentale per coloro che praticano una disciplina sportiva a livello agonistico, dal momento che alcuni errori durante le prestazioni sportive possono essere......

Leggi

Le infezioni oculari ad eziologia batterica, dalle più comuni -blefariti, congiuntiviti- alle più complesse -cheratiti, endoftalmiti- hanno un impatto importante sulla qualità della vista e della vita. Per tale ragione,......

Leggi

Discomfort oculare

Per salvaguardare la salute dei nostri occhi, tutte le società scientifiche di oftalmologia, nazionali ed internazionali, raccomandano di effettuare periodicamente delle visite oculistiche approfondite, soprattutto in presenza di sintomi da......

Leggi

Gravidanza e salute degli occhi

Gli occhi della donna in gravidanza vanno incontro a cambiamenti e bisogna sapere come riconoscere i cambiamenti oculari fisiologici e differenziarli dalle principali patologie che potrebbero insorgere nella gestante. La......

Leggi

Edema maculare diabetico

L’EMD è una complicanza cronica, progressiva della retinopatia diabetica nella cui patogenesi svolgono un ruolo fondamentale il VEGF e i fenomeni infiammatori. Con la progressione della malattia, il ruolo dell’infiammazione......

Leggi

Diabete giovanile

Uno studio tutto italiano, pubblicato nel mese di settembre nella nota rivistaPLoS ONE, e condotto dal team del Dott. Giuseppe Maulucci, ricercatore presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (Dipartimento di......

Leggi