Pubblico
Possedere una buona funzionalità visiva è un requisito fondamentale per coloro che praticano una disciplina sportiva a livello agonistico, dal momento che alcuni errori durante le prestazioni sportive possono essere......
LeggiLe infezioni oculari ad eziologia batterica, dalle più comuni -blefariti, congiuntiviti- alle più complesse -cheratiti, endoftalmiti- hanno un impatto importante sulla qualità della vista e della vita. Per tale ragione,......
LeggiPer salvaguardare la salute dei nostri occhi, tutte le società scientifiche di oftalmologia, nazionali ed internazionali, raccomandano di effettuare periodicamente delle visite oculistiche approfondite, soprattutto in presenza di sintomi da......
LeggiLa gravidanza implica una serie di cambiamenti fisiologici essenziali per supportare e proteggere il feto e preparare la donna al parto, questi cambiamenti possono coinvolgere tutti gli organi, compreso l'occhio.......
LeggiL’EMD è una complicanza cronica, progressiva della retinopatia diabetica nella cui patogenesi svolgono un ruolo fondamentale il VEGF e i fenomeni infiammatori. Con la progressione della malattia, il ruolo dell’infiammazione......
LeggiUno studio tutto italiano, pubblicato nel mese di settembre nella nota rivistaPLoS ONE, e condotto dal team del Dott. Giuseppe Maulucci, ricercatore presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (Dipartimento di......
LeggiTre anni dopo l'epidemia di Ebola che ha colpito l'Africa occidentale i ricercatori hanno iniziato a capire come il virus rimane vitale fino ad un anno dopo l’infezione negli occhi......
LeggiL'uveite è una infiammazione intraoculare dell’uvea, ovvero lo strato intermedio del bulbo oculare costituito da iride, corpo ciliare e coroide. Tale patologia rappresenta, nei paesi industrializzati, la quinta causa più......
Leggi