Pubblico

Glaucoma e farmaci a rilascio prolungato

Il glaucoma costituisce una delle principali cause di cecità irreversibile nel mondo e dagli ultimi dati risulta che circa 80 milioni di persone ne sono affette e 11 milioni di......

Leggi

Obesità e rischi per la vista

L’obesità rappresenta un grave problema di salute pubblica a livello mondiale, una vera e propria pandemia silenziosa, che presenta innumerevoli correlazioni con numerose patologie oculari, in quanto si tratta di......

Leggi

L’atrofia geografica costituisce uno degli stadi progressivi avanzati della Degenerazione Maculare Legata all’Età (DMLE) e porta ad una graduale perdita della visione centrale. I pazienti che ricevono questa drammatica diagnosi......

Leggi

Cataratta in Italia

La nostra popolazione invecchia sempre di più e la cataratta sta diventando naturalmente una delle patologie di più frequente riscontro nella quotidianità della pratica oculistica. La cataratta in Italia Si......

Leggi

Introduzione L'uso dei filler a base di acido ialuronico per effettuare interventi estetici in area perioculare è ormai una procedura molto diffusa e richiesta, dal momento che viene considerato un......

Leggi

Cheratite da Acanthamoeba e terapia medica

Ripubblichiamo l’intervista al dott. Nino Asero che ha accompagnato la nascita del progetto che ha condotto al nuovo farmaco per la terapia medica della cheratite da Acanthamoeba

Dott. Asero potrebbe sintetizzare le caratteristiche di questo tipo di cheratite? La Cheratite da Acanthamoeba (CA) è un’infezione corneale rara, severa e seriamente debilitante, causata da Acanthamoeba spp., un protozoo......

Leggi

Estrogeni e glaucoma

La menopausa costituisce un importante fattore di rischio per l’insorgenza del glaucoma primario ad angolo aperto (POAG) e riveste, quindi, un grande interesse l’ipotesi che sussista una correlazione positiva tra......

Leggi

Il diabete di tipo 2 (T2D) rappresenta  una vera pandemia silenziosa: si pensi che a livello globale, solo nell'ultimo ventennio, le persone che ne sono affette sono passate da 150......

Leggi