La diagnosi del deficit delle cellule staminali limbiche (LSCD): limiti e nuove prospettive
Le cellule staminali limbiche (LSC) sono essenziali per mantenere l'integrità della superficie corneale e la sua trasparenza. Una diagnosi accurata dell'LSCD è fondamentale per impedire la progressione della patologia.
I mediatori dell’infiammazione nell’edema maculare diabetico
Le ultime novità dalla ricerca su meccanismi molecolari d’insorgenza e sequenza temporale delle diverse componenti patogenetiche di retinopatia diabetica ed edema maculare diabetico
Chirurgia della cataratta e discomfort del paziente
La chirurgia della cataratta ha raggiunto oggi standard elevati, mai visti prima. Questi risultati sono connessi all'introduzione di strumentazione e tecniche chirurgiche innovative e IOL tecnologicamente avanzate.
Invecchiamento e stress ossidativo nelle patologie della superficie oculare
Abbiamo posto qualche domanda su queste scottanti questioni al Prof Kazuo Tsubota della Keio University School of Medicine, Department of Ophthalmology (Tokyo), ricercatore ed esperto internazionale in questo settore.
La ricerca sul dry eye è stata molto attiva nel corso degli ultimi decenni e, in particolare, il suo ritmo ha subito un’accelerazione negli ultimi anni. Il punto di vista del Prof. Michael A. Lemp sui problemi più attuali.
La fotografa Rose-Lynn Fisher ha realizzato un progetto estremamente originale “The Topography of Tears”. Si tratta di uno studio su come cambiano le lacrime in relazione alle nostre emozioni. Si tratta di 100 immagini scattate al microscopio ottico ed ingrandite da 100 a 400 volte. L’idea è nata in un periodo difficile attraversato dall’artista, contrassegnato…
I dati pubblicati ad agosto 2014 dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) riportano un totale nel mondo di 285 milioni di persone con deficit visivi: 39 milioni di ciechi e 246 milioni di ipovedenti. La disabilità visiva, oltre che importanti risvolti economici, ha un enorme impatto sociale e, quindi, ogni iniziativa volta alla riabilitazione e al…
I social network sono oggi uno dei mezzi più importanti di contatto tra le persone e di diffusione delle notizie, ma stanno anche diventando un canale sempre più utilizzato per reperire informazioni inerenti la salute. La natura ubiquitaria dell’accesso alle informazioni costituisce senza dubbio la caratteristica che ha giocato il ruolo fondamentale nel far assurgere…
“Io voglio essere criticato e apprezzato per quel che valgo, non perché sono cieco. Mi pesa la precisazione perché è deviante: vorrei che fossero giudicati solo i miei lavori. Ma, purtroppo, nella nostra cultura è ancora presente il concetto che a prevalere sia l’aspetto esteriore”. Questo è un po’ il manifesto di Luigi Turati, che…
Questa testimonianza, frutto di una esperienza toccante e indelebile, nasce da un incontro con una ragazza ipovedente, davvero molto molto speciale, e da un suo invito rivolto a “noi” vedenti a visitare alcune aree dei Musei Vaticani, ma all’unica condizione di tenere gli “occhi chiusi”. Rapite da una grande emozione nonché curiosità, accettiamo l’invito con…
1. A new perspective on lipid research in age-related macular degeneration. van Leeuwen EM et al. Prog Retin Eye Res. 2018 May 4. pii: S1350-9462(17)30127-1. doi: 10.1016/j.preteyeres.2018.04.006. Esiste la necessità di trovare …
Pratica clinica: applicazione del cross-linking corneale nel trattamento della cheratite infettiva
La cheratite infettiva (infective keratitis – IK) è una delle principali cause di disabilità visiva e cecità del mondo. I microorganismi causativi della IK includono batteri, funghi e protozoi e …
RASSEGNA STAMPA – OI APRILE 2018
1. Primary core vitrectomy technique before cataract surgery in combined phacovitrectomy for eyes with dense vitreous hemorrhages. Shin KS et al. Retina. 2018 Apr 17. doi: 10.1097/IAE.0000000000002178. Uno studio che indaga …
DMLE: risultati visivi molto promettenti con impianto di cellule staminali embrionali
Una donna sessantenne e un uomo di ottantasei anni affetti da degenerazione maculare legata all’età (DMLE) hanno riacquisito in parte l’acuità visiva perduta grazie al trapianto di cellule staminali embrionali. …
RASSEGNA STAMPA – OI MARZO 2018
-The diagnosis of limbal stem cell deficiency. Le Q, et al. Ocul Surf. 2018 Jan;16(1):58-69. doi: 10.1016/j.jtos.2017.11.002. Le cellule staminali limbiche (LSC) sono responsabili della normale omeostasi e della cicatrizzazione dell’epitelio …
Campagna di Prevenzione della Maculopatia Senile: parte lo screening
Il 29 gennaio, in tutta Italia, inizia il mese della prevenzione e diagnosi delle maculopatie
Tra efficacia terapeutica, qualità della visione e della vita: Nuovi traguardi nella gestione del paziente con edema maculare diabetico
97° Congresso SOI – Venerdì 1 dicembre 2017 Sala Belle Arti h. 14:30/16:00.
Antibiotico terapia nell’era della multiresistenza
La resistenza agli antibiotici in primo piano al Congresso SICSSO 2017.
Antibiotic therapy in the multi-drug resistance era
SICCSO XVI Congress, Grosseto (Tuscany – Italy), 22nd June 2017, h. 16.30-18.00 Session dedicated to the Infections
“Art for the blind” all’Ara Pacis di Roma
Il progetto, sponsorizzato da SIFI, si inserisce nel programma “L’Arte ti Accoglie: progetti di accessibilità nei Musei Civici” di Roma
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu dia il tuo consenso a questa nostra scelta.AccettoNon AccettoLeggi di più