Oculista Italiano
  • Home
  • Contatti
    RICHIESTA INFORMAZIONI Collabora con noi RICHIESTA NUMERI PRECEDENTI
  • Podcast
  • C'è molto di più per te se ti iscrivi qui
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Twitter
irite cause sintomi diagnosi
L’irite: cause, sintomi e diagnosi
Conosciamo meglio cause, sintomi e diagnosi dell'irite, l'infiammazione della camera anteriore dell’occhio e dell'iride. 
Leggi
Ialuronato sodio occhio secco cataratta
Ialuronato di sodio e occhio secco dopo l’intervento di cataratta
Con l'avanzare dell'età, sia la cataratta che la sindrome dell'occhio secco hanno un’incidenza maggiore. Dunque, è importante individuare trattamenti idonei a diminuire l'impatto della chirurgia della cataratta sulla superficie oculare. 
Leggi
L’occhio secco: ascolta il podcast
L’occhio secco: ascolta il podcast
L'occhio secco è uno dei disturbi più diffusi e, come segnalato dall'OMS, più trascurati anche perché spesso non viene diagnosticato e trattato in modo appropriato.
Leggi
Dieta e rischio di glaucoma ad angolo aperto
Dieta e rischio di glaucoma ad angolo aperto
Un recente studio ha descritto i benefici della dieta MIND sull’incidenza del glaucoma ad angolo aperto.
Leggi
Retinopatia diabetica in gravidanza
Retinopatia diabetica in gravidanza
Caratteristiche, fattori di rischio e gestione della retinopatia diabetica in gravidanza.
Leggi
Occhio secco: il ruolo degli ormoni
Occhio secco: il ruolo degli ormoni
In occasione della Campagna nazionale di Prevenzione e Diagnosi dell'Occhio Secco che si tiene nel mese di maggio, scopriamo di più sul ruolo degli ormoni nell’insorgenza e progressione della sindrome dell’occhio secco. 
Leggi
Malattie rare dell’occhio
Malattie rare dell’occhio
Alcune malattie rare colpiscono la vista, sia in modo diretto che come conseguenza di patologie che, ad esempio, interessano il sistema nervoso.
Leggi
L’infiammazione oculare: ascolta il podcast
L’infiammazione oculare: ascolta il podcast
Dalle congiuntiviti alla cataratta, l’infiammazione è una condizione presente in moltissime patologie oculari e uno dei maggiori rischi è che possa diventare cronica e di difficile risoluzione.
Leggi
  • Articoli
  • News
  • Monografie
  • Congressi
    Nazionali Internazionali Vedi tutti
  • Performance Vision Science
  • Oftalmologia veterinaria
Cerca
  1. Home
  2. Congressi
  3. Internazionali
  4. ARVO Annual Meeting

ARVO Annual Meeting

domenica, 23 Apr 2023
New Orleans, La -USA
ARVO - Association for Research in Vision and Ophthalmology
+1 240.221.2900
arvo@arvo.org
https://www.arvo.org/annual-meeting/
April 23 - 27 in New Orleans, La.

 C'è molto di più per te se ti iscrivi qui

Mandaci i tuoi commenti, le tue richieste e le tue proposte per arricchire i contenuti del nostro portale.

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA. Vengono applicate le condizioni di utilizzo indicate nella Privacy Policy.

    Congressi
    • Nazionali
    • Internazionali
    Prossimo evento
    XXIII CONGRESSO GIVRE | 08-06-2023
    Segnala eventi
    Ultime news
    L’occhio secco: ascolta il podcast

    Nuova puntata del podcast de L’Oculista Italiano per promuovere il benessere della vista

    Disgrafia e vizi visuo-posturali

    Una scrittura quasi illeggibile e disordinata può essere erroneamente classificata come disgrafia, ma può invece essere dovuta a problemi nell’apprendimento della scrittura manuale, su cui è molto importante intervenire.

    L’infiammazione oculare: ascolta il podcast

    Nuova puntata del podcast de L’Oculista Italiano per promuovere il benessere della vista

    Glaucoma: ascolta il podcast
    Eye-pills Manifestazioni oculari di COVID-19

    Una ampia review fa il punto sulle manifestazioni oculari dell’infezione  da COVID-19

    Facebook
    L'Oculista italiano

    5 days ago

    L'Oculista italiano
    Il termine irite, o uveite anteriore, serve a definire in linguaggio medico l’infiammazione della camera anteriore dell’occhio e dell’iride. Si tratta della forma più comune di uveite, infatti, nei paesi occidentali, dal 50% al 70% di tutti i casi di uveite sono classificati come uveite anteriore. L’irite si verifica prevalentemente nelle persone giovani e di mezza età, con una leggera prevalenza nel sesso femminile. Nei casi più gravi, può causare la perdita della vista e, per questo, è necessario un intervento tempestivo da parte dello specialista. In questo articolo conosciamo meglio cause, sintomi e diagnosi dell'irite 👉 ... See MoreSee Less

    L’irite: cause, sintomi e diagnosi - Oculista Italiano

    www.oculistaitaliano.it

    Conosciamo meglio cause, sintomi e diagnosi dell'irite, l'infiammazione della camera anteriore dell’occhio e dell'iride.
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Twitter
    Tweets by OculistItaliano
    Seguici su
    • Facebook
    • Instagram
    • Youtube
    • Linkedin
    • Twitter
    Vedi Anche
    • Privacy policy & Cookies
    • Norme e Visione
    • Note legali
    • Network
    • Contatti
    • Collabora con noi
    • Numeri Arretrati
    © Tutti i diritti riservati

    – P.IVA: 00122890874 – ISSN: 1124-4402 – R.O.C.: 6886 | Editore: SIFI S.p.a.