Pubblico

Guida al Trapianto di Cornea

Il trapianto di cornea è una procedura medica che può restituire la vista o migliorare significativamente la qualità visiva di una persona. È un intervento chirurgico abbastanza diffuso che comporta......

Leggi

Lo stress ossidativo è un fenomeno che concorre all'insorgenza di molte malattie oculari degenerative. Comprendere il meccanismo alla base dello squilibrio tra ossidanti e antiossidanti è fondamentale per gestire al......

Leggi

Il glaucoma è una delle principali cause di cecità nel mondo, ma con il progresso delle tecnologie la diagnosi precoce sta diventando sempre più accessibile e precisa. Una delle innovazioni......

Leggi

AI e screening: davvero una rivoluzione! L'intelligenza artificiale (AI) sta rapidamente trasformando il panorama della diagnosi oculare, portando innovazioni significative negli screening per malattie come diabete e retinopatia diabetica. Con......

Leggi

La sindrome dell'occhio secco è un disturbo sempre più diffuso, che colpisce un gran numero di persone in tutto il mondo. Causata da una insufficiente produzione di lacrime o da......

Leggi

Pesticidi organofosforici e rischio DMLE

L'esposizione ai pesticidi è sempre stata una questione scottante per la salute pubblica e studi clinici recenti hanno fatto emergere una nuova preoccupazione: il legame tra l'esposizione ai pesticidi organofosforici......

Leggi

Ambliopia e rischio genetico

                  L’ambliopia è un disturbo molto frequente e costituisce una causa di deficit visivo, che colpisce tra l’1 e il 3% dei......

Leggi

Oculomics: gli occhi dicono tanto!

L'"Oculomics" costituisce una nuova frontiera della scienza medica, che sta trasformando il modo in cui comprendiamo e trattiamo le malattie oculari e sistemiche. Questo approccio innovativo si concentra sull'analisi dettagliata......

Leggi