Pubblico

La sindrome dell'occhio secco è un disturbo sempre più diffuso, che colpisce un gran numero di persone in tutto il mondo. Causata da una insufficiente produzione di lacrime o da......

Leggi

Pesticidi organofosforici e rischio DMLE

L'esposizione ai pesticidi è sempre stata una questione scottante per la salute pubblica e studi clinici recenti hanno fatto emergere una nuova preoccupazione: il legame tra l'esposizione ai pesticidi organofosforici......

Leggi

Ambliopia e rischio genetico

                  L’ambliopia è un disturbo molto frequente e costituisce una causa di deficit visivo, che colpisce tra l’1 e il 3% dei......

Leggi

Oculomics: gli occhi dicono tanto!

L'"Oculomics" costituisce una nuova frontiera della scienza medica, che sta trasformando il modo in cui comprendiamo e trattiamo le malattie oculari e sistemiche. Questo approccio innovativo si concentra sull'analisi dettagliata......

Leggi

Morbo di Graves-Basedow

La tiroide è una piccola ghiandola, ma svolge un ruolo cruciale nella regolazione del metabolismo e della produzione di energia nel nostro corpo. Tra i vari disturbi che possono colpire......

Leggi

I fluorochinoloni sono tra gli antibiotici più utilizzati sia in ambito sistemico che nelle branche mediche specialistiche e in Oftalmologia vengono impiegati in collirio per trattare molte infezioni oculari, tra......

Leggi

La prevenzione è fondamentale per mantenere in salute i nostri occhi e il vaccino ricombinante contro l'herpes zoster rappresenta un importante progresso in questo contesto. L'herpes zoster, noto anche come......

Leggi

Neuropatia ottica ischemica anteriore

La neuropatia ottica ischemica anteriore o infarto della testa del nervo ottico è una condizione molto meno conosciuta rispetto all'infarto cardiaco, ma su cui bisogna essere informati perché può influenzare......

Leggi